Il futuro degli immobili a Verona: tra innovazione e valorizzazione del patrimonio edilizio
Il mercato immobiliare veronese sta attraversando una fase di profonda trasformazione che richiede una rinnovata attenzione alle esigenze abitative contemporanee. Un dato significativo emerge dal territorio: quasi il 50% delle famiglie veronesi risiede in condominio, un fenomeno che sottolinea l'importanza
Verona primeggia tra le città più vivibili d’Italia
La città scaligera conquista posizioni di rilievo nella classifica annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita, distinguendosi come meta privilegiata per chi cerca una nuova residenza. Questo prestigioso risultato testimonia la perfetta sintesi tra progresso economico, patrimonio culturale
Il Mercato Immobiliare 2024: Tra sfide e nuove speranze
L'ultimo Osservatorio di Nomisma sul mercato immobiliare italiano racconta una storia di resilienza e cauto ottimismo. Dopo anni di incertezza e rallentamento, si intravvedono i primi segnali di una possibile ripresa, seppur fragile e non uniforme in tutto il territorio
Nuove regole per gli affitti brevi: riflessioni dell’impatto sul mercato delle locazioni a lungo termine a Verona
Con settembre è entrato in vigore il nuovo obbligo per chi offre alloggi in affitto breve: l’esposizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN). Questa misura, voluta per garantire maggiore trasparenza nel settore e contrastare l'evasione fiscale, prevede anche l’installazione obbligatoria di
Verona e la bolla immobiliare
Verona, una delle città più affascinanti e storiche d'Italia, sta vivendo una contraddizione immobiliare che non può passare inosservata. Mentre il mercato degli affitti turistici continua a crescere, con tariffe giornaliere che raggiungono cifre importanti, un numero preoccupante di case